
Aperitalia podcast 5: come scrivere un libro
Questa settimana il nostro aperitivo in podcast si arricchirà della partecipazione di una scrittrice: Lemuela Christina Duskis sarà infatti nostra ospite e ci parlerà della sua esperienza di autrice di successo del libro Your Body Relationship, dandoci alcuni suggerimenti utili su come iniziare a scrivere un libro. Con l’occasione, passeremo in rassegna lessico del mondo della scrittura e dell’editoria e scopriremo come dare istruzioni e consigli in italiano usando l’imperativo.
This week our Italian language podcast will host a prestigious guest: Lemuela Christina Duskis, bestselling author of Your Body Relationship (and B1 Italian Language Student) will have a chat with us about how to write a succesfull book. On the occasion, we will learn some vocabulary related to writing and publishing and discover how to give instructions and advices in Italian using the imperative mood.
Buon ascolto e… alla salute!
- Lucio Fabbri – Intervallo [sigla iniziale]
- Gilbert O’Sullivan – I’m a writer not a fighter [musical bed]
- Two Fingerz – Bukowski
- Nobraino – Lo scrittore
- Edoardo Bennato – Il gatto e la volpe
- Dente – Puntino sulla I
- Adamo – Il nostro romanzo
- One Republic – I lived
- Ivano Fossati – La mia banda suona il rock
Il libro di Lemuela Christina Duskis, Your body relationship, è disponibile su Amazon!
Christina terrà inoltre un incontro di conversazione inglese il 30/03/2016 presso la Kappa Language School. Info evento qui.
I 10 consigli di Christina a chi vuole scrivere un libro:
- Prima fate una programma. Siate chiari.
- Scrivete un paragrafo che spiega la vostra storia o il vostro libro.
- Individuate il vostro pubblico. A chi state parlando?
- Scrivete qual è il vostro scopo. Perché state scrivendo un libro?
- Mettete su carta il vostro impegno a scrivere il libro.
- Delineate i capitoli. Buttate giù una bozza di indice!
- Iniziate a scrivere! Onorate il vostro impegno scritto.
- Rivedete, correggete e revisionate il testo tante volte e assumete un editor professionale.
- Date il vostro libro a almeno 5 persone che rispettate: ottenete un feedback chiaro e onesto.
- Scegliete come vorreste pubblicare il vostro libro, tra self-publishing oppure un agente che lo presenti alle grandi case editrici.
Per quanto riguarda il lessico del corpo e l’uso dell’imperativo per dare consigli:
Piazza Navona, U. 12, pp. 144-155 (Cideb) – Livello A2
Chiaro! A2, U. 6, pp. 63-37, (Alma edizioni) – Livello A2