Aperitalia 2 podcast 3: e se domani…

 In Podcast

Nell terzo podcast di Aperitalia, la webradio dedicata a tutti gli studenti di italiano e a tutti quelli che hanno nel cuore la lingua e la cultura italiane, impareremo a fare ipotesi in italiano ed esploreremo gli usi del periodo ipotetico con l’aiuto dei nostri insegnanti di Italiano L2 Alessia ed Enrico e di tante famosissime canzoni italiane.

In the third podcast of Aperitalia, the webradio dedicated to all Italian language students and all those who love Italian language and culture, we will learn how to make assumptions in Italian and we will go through all the uses of Italian hypotetical period, with the help of our Italian language teachers Alessia and Enrico and of a rich playlist of very famous Italian songs.

Buon ascolto e… alla salute!

  • Lucio Fabbri-Intervallo [sigla iniziale]
  • Trini Lopez – If I Had A Hammer [musical bed]
  • Ex Otago – Stai tranquillo
  • Pino Daniele & Giorgia – Se mi vuoi
  • Loretta Goggi – Se mi sposerò
  • Matia Bazar – C’è tutto un mondo intorno
  • Gilberto Mazzi – Mille lire al mese
  • Mina – Se telefonando
  • Bluvertigo – Altre forme di vita
  • L’orso – Tornando a casa
  • Vasco Rossi – Liberi liberi
  • Io, Carlo – Figlio dei Manga
  • Tiziano Ferro – Io ti voglio bene

Sul periodo ipotetico e l’uso del congiuntivo è possibile consultare:
Il tempo atmosferico, lezione di livello A1 sul periodo ipotetico di primo tipo
Altre F.D.V. dei Bluvertigo, lezione di livello B2 sull’uso del congiuntivo con le forme impersonali
Il riscaldamento globale, lezione di livello C1 sul periodo ipotetico di secondo e terzo tipo

Recent Posts

Start typing and press Enter to search

Open chat
Need help?
Hello,
can we help you?