
Aperitalia 2 podcast 2: in famiglia
In questo secondo podcast di Aperitalia, il salotto radiofonico dedicato a tutti gli studenti di italiano e a tutti quelli che hanno nel cuore la lingua e la cultura italiane, impareremo qualcosa sulla famiglia italiana e sui nomi di parentela. Ascoltando una ricca playlist di canzoni italiane sul tema, scopriremo anche gli usi degli aggettivi possessivi italiani.
Ospite in studio Letizia, studentessa di livello B2 presso la nostra scuola.
In the second podcast of Aperitalia, the webradio dedicated to all Italian language students and all those who love Italian language and culture, we will learn Italian kinship names and we will discover some Italian family traditions. Guided by a themed playlist, we will also learn how to use Italian possessive adjectives.
Letizia, a B2 Italian language student, will be our guest during this episode.
Buon ascolto e… alla salute!
- Lucio Fabbri – Intervallo [sigla iniziale]
- Sister Sledge – We are Family [musical bed 1]
- Edoardo Bennato – Viva la mamma
- Elio e le Storie Tese – Mio cuggino
- Articolo 31 – Domani
- Paul Simon – Mother and child reunion [musical bed 2]
- Giorgio Gaber & Enzo Jannacci – La strana famiglia
- Vomitors – Bevono i vostri padri
- Johnny Cash – Daddy sang bass [musical bed 3]
- Franco Califano – Tua madre
- Sottotono – Amor de mi vida
- Cranberries – Ode to my Family [musical bed 4]
- 李榮浩 – 老街
- 王铮亮 – 时间都去哪儿了
- Auli’i Carvalho – How Far I’ll Go
Sulla famiglia e gli aggettivi possessivi è possibile consultare:
Piazza navona, U. 3, pp. 36-45 (Cideb) – Livello A1
Nuovo espresso A1, U. 10, pp. 129-141 (Alma Edizioni) – Livello A1
Sui possessivi con i nomi comuni e i nomi della famiglia:
Nuovo progetto italiano 1b, U. 6, pp. 5-9 (Edilingua) – Livello A2
Infine, per il ripasso dei nomi di parentela è possibile utilizzare la nostra infografica.