
Aperitalia podcast 3: mi piace!
Questa sera sorseggeremo il nostro aperitivo in podcast parlando di tempo libero: cosa ci piace e non ci piace fare, cosa amiamo e cosa odiamo. Scopriremo insieme come e quando usare i verbi di preferenza: piacere, preferire, amare, odiare assieme ad alcune espressioni idiomatiche e al lessico del tempo libero!
Ospite in studio Holly, studentessa di livello B2.
This week we will be having our aperitif while discussing in our Italian language podcast about hobbies and leisure: we will learn how to express our preferences and explain the use of some specific verbs like piacere, preferire, amare, odiare together with some idioms and some vocabulary related to the spare time semantic field.
Holly, an English Italian Language Student, will be our guest during the episode.
Buon ascolto e… alla salute!
- Lucio Fabbri – Intervallo [sigla iniziale]
- Giorgio Moroder – Night Drive [musical bed]
- Il Triangolo – Nella notte
- Duracel – Non mi piace ballare
- Francesco Guccini – Il sociale e l’antisociale
- Daniele Silvestri – Le cose che abbiamo in comune
- Anansi – Preferisco il blues
- Stefano Rosso – Una storia disonesta
- Cindy Lauper – Girls Just Want To Have Fun
- 50 Cent – In Da Club
- The Naked And Famous – Young Blood
Sull’uso dei verbi di preferenza e sul lessico del tempo libero, consultare:
Espresso 1, pp. 41-43 (Alma edizioni) – Livello A1
Piazza Navona, p. 91 (Cideb) – Livello A2
Domani 1, Unità 14, (Alma edizioni) – Livello A1
Everybody likes “mi piace”!
Per dei consigli su come passare il tempo libero a Roma (in inglese):
Where to go in Rome
Vintage shopping in Rome
A Shopaholic Guide to the Eternal City